Teatro Arena Torcolo di Cavaion Veronese
Amici Teatro dell'Attorchio
Ieri sera è andata in scena al Teatro Arena Torcolo di Cavaion Veronese “Opera XXX- i semi della follia” il nuovo progetto teatrale della Compagnia Teatroimmagine di Salzano-VE.
Commedia leggera e brillante, ambientata negli anni '70 veneziani dove non sono mancate "....figure grottesche che, in bilico tra incubo e sogno, realtà e fantasia, hanno portato lo spettatore dentro ad un mondo bizzarro, stravagante, ironico, folle ma tremendamente verosimile".
Ottimo lavoro e complimenti ai bravissimi attori...
Non a caso la compagnia Teatroimmagine si è aggiudicata il premio della 2^ Edizione “Premio Lina Vicentini” 2019 una scultura Raku dell'artista cavaionese Laura Ottolini, consegnato alla presenza della Sindaca Sabrina Tramonte , di Michele Vicentini e famiglia.
Grazie di cuore a tutti i nostri affezionati amici e spettatori, a tutti gli organizzatori del Teatro dell'Attorchio, all'artista Laura Ottolini e alla compagnia Teatroimmagine per aver reso speciale questa serata in ricordo della nostra carissima attrice e amica Lina.
17 luglio 2020 ore 21:00
Riprendiamo il nostro viaggio...
non ci siamo mai fermati, ma solo passati da casa!
Spettacolo OPERA XXX - i semi della follia
Presso Villa Acquadevita - Colognola ai Colli (VR)
Benoit Roland e Ruggero Fiorese premiati rispettivamente come Miglior Regista e Miglior Attore non protagonista dello spettacolo OPERA XXX - I semi della follia, in concorso all’ 11° edizione del Festival Nazionale di Teatro Città di Montecarlo. La premiazione è arrivata durante “L’Ora di Teatro – Un Sipario aperto sul Sociale” organizzato dalla F.I.T.A. di Lucca e la Cattiva Compagnia. Un premio che riconosce la qualità dello spettacolo, del cast e di tutti i collaboratori che hanno lavorato all'allestimento di questa ultima fatica di Teatroimmagine. Siamo alla prima partecipazione ad un festival con OPERA XXX e già cominciamo a raccogliere i primi frutti... Complimenti a Benoit e Ruggero!
Tournée in Belgio e Germania per lo spettacolo di Commedia dell'Arte tratto dall'opera di R.L. Stevenson. Quattromiladuecento Km di emozioni che sono state vissute dalla Compgnia come il degno coronamento ad un'annata densa di impegni. Dieci date che hanno portato "Jekyll" a Bruxelles, Leuven, Dusseldorf, Koln, Bruges, Genk e Temse, tra le Fiandre e la Renania Settentrionale-Vestfalia. Determinanti sono stati il supporto dell'Istituto Italiano di Cultura di Colonia e quello degli amici fiamminghi che con la loro iniziativa, energia ed ospitalità hanno reso possibile la realizzazione di questo lungo tour, durato ben dodici giorni nel nord-Europa, tra italiani emozionati ed orgogliosi della nostra presenza umana ed artistica e belgi/tedeschi affascinati e divertiti dai commedianti.
Un ringraziamento caloroso a tutti i nostri partners... e al nostro sponsor Espedito!
E' stato un debutto emozionante, coinvolgente e molto diverso dal solito, fortemente voluto da tutto il gruppo. Ogni aspetto della messa in scena è stato curato con ancor maggior passione e competenza. Abbiamo esplorato nuovi territori ed è una sensazione fantastica perchè ci sembra che lo spazio sia molto più vasto di quello che ci immaginavamo, cominciando così un viaggio che promette meraviglie.
Grazie a chi è intervenuto sabato alla nostra anteprima e ha dato certezza alle nostre proposte e grazie soprattutto all' Amministrazione Comunale di Santa Maria di Sala - Assessorato alla Cultura per l'ospitalità e la collaborazione.
Seduta di calco delle maschere.
Atelier Matteo Destro - San Miniato - Toscana (Italy)
Corridonia - Buon debutto della quarta edizione di "Teatro & Sapori", dedicato alla memoria di Cortella
© teatroimmagine 2020