Robin Hood una leggenda veneziana
Mito, leggenda, cronaca: molti scrittori hanno raccontato le imprese del popolare Robin, che al contrario di quanto si pensava… nacque in laguna.
Teatroimmagine vi racconterà la storia del nostro eroe lagunare, e se non ci credete vuole dire che non credete neanche a Babbo Natale. Peccato…
É dal tardo medio evo che aspettiamo il salvatore dei poveri, colui che eliminerà ingiustizie e ineguaglianze, ma noi crediamo ancora che quest’uomo sia esistito, e anzi, che ne siano esistiti più di uno, uomini o donne che hanno fatto della giustizia e dell’uguaglianza il loro cavallo di battaglia, restando pero’ spesso sconosciuti.
Una vicenda d’amicizia, d’amore e di giustizia, di libertà e di oppressione, comica e drammatica, dove la speranza e il credere nei valori veri della vita ci danno coraggio e voglia di migliorare questo pazzo mondo. I nostri occhi sono sempre quelli della Commedia dell’Arte, filtro magico che trasforma ogni storia colorandola con l’ironia, gioia di vivere e musicalità!
Regia Benoit Roland
Interpreti:
Martina Boldarin:
Marianna, pupilla del Doge,
Campagna Lupia, sicario,
Donna Rosa, nobildonna, Rossella
Luca Gatto:
Roberto del Cappuccio
Roberto Zamengo:
Il Magnifico, Zanni il Piccolo
Daniele Baron Toaldo:
Robin Hood, Maremonti, guardia
Ruggero Fiorese:
Il Doge Riccardo, Frate Tuck, Patrizio, nobiluomo
© teatroimmagine 2022